La mousse al cioccolato fondente e lamponi è una vera delizia perfetta come dolce di fine pasto. Pochi ingredienti, pochi passaggi per creare un dolce al cucchiaio che piace davvero a tutti! Dolce perfetto che si può preparare in pochissimi minuti! Spazio alla fantasia…
Il cotechino cotto a bassa temperatura ha sempre fatto parte della mia alimentazione tutto l’anno. In montagna infatti, si mangia la polenta taragna rigorosamente servita con salsiccia, mortadella e cotechino anche a ferragosto! Non scherzo, ho tantissime prove fotografiche! Ahhahahah! Mia madre non aveva…
I fiori di cipolla al forno sono un contorno delizioso e senza dubbio di grande effetto scenografico! Sono molto instagrammabili, che dite? Le cipolle al forno sono squisite: pochi ingredienti come il pan grattato, spezie ed erbe aromatiche a piacere poi cotte e gratinate…
La guancia cotta a bassa temperatura è una delle ricette cose che ho sperimentato con la mia amata slow cooker. La slow cooker è una speciale pentola elettrica per la cottura a bassa temperatura: i cibi non si bruciano, restano morbidi e le carni (ma non solo) risulteranno…
Gli involtini di lonza con zucchine e scamorza sono davvero deliziosi: inutile dirvelo! Un cuore filante di formaggio, il colore verde delle zucchine grigliate e la golosità della carne rendono questo secondo piatto davvero interessante. Ogni volta che li preparo è sempre festa! Involtini…
Preparo spesso la focaccia sottile alle patate quando mi accorgo che ho delle patate solitarie in frigorifero; infatti per farcire una focaccia me ne basta solo una (media dimensione). L’impasto diretto è facile e veloce e per preparare questa focaccia basteranno solo due orette.…
Cucino spesso le polpette di lenticchie al pomodoro perchè sono un comodissimo svuota frigorifero. Solitamente cuocio le lenticchie in abbondanza e quando avanzano creo sempre delle polpette. E che polpette sono se non sono accompagnate da tanto sugo al pomodoro? Polpette di lenticchie al…
Il nasello con pomodorini capperi e olive è una ricetta che si prepara in 15 minuti. Davvero semplice e veloce! La preparo spesso quando non ho voglia di cucinare e ho pochi ingredienti in frigorifero: a volte utilizzo i pomodorini freschi e altre volte…
Oggi ho voluto sperimentare la ricetta delle costine e verze cotte nella slow cooker. Una delle ricette che hanno accompagnato la mia giovinezza perchè mia madre preparava spesso questo piatto (e lo prepara tutt’ora – anche ad agosto con 40 gradi). Solitamente, per realizzare…
Ho mangiato la pasta alla carbonara con calamari la prima volta in un bellissimo resort in Piemonte e mi sono innamorata. Chi avrebbe mai detto che i calamari fossero stati così bene in una carbonara con il guanciale? Il gusto è davvero unico e…
La ricetta della schiacciata con pomodori e olive è molto semplice da realizzare. L’impasto diretto di questo lievitato richiede un riposo di solo un’oretta e può essere farcito con quello che più vi piace. Io avevo dei pomodori costoluti troppo maturi per poterli consumare…
Le girelle di sfoglia con cavolo nero sono a dir poco deliziose. Un antipasto (o piatto unico) facile e veloce ma super sfizioso! Potete sostituire il cavolo nero con verza, spinaci, tarassaco, biete, erbette, o cicoria! Io ho utilizzato i formaggi che avevo a…
Avete le idee chiare per il cenone di capodanno vegetariano? Avete giù deciso cosa cucinare per festeggiare il nuovo anno? Per il cenone di capodanno è sempre molto gettonato il menu di pesce e il menù di carne ma, se siete vegetariani e amate le verdure…
Il ragù d’anatra fatto in casa regala tantissima soddisfazione! Lo faccio spesso durante le festività natalizie (ma anche di Pasqua!) e ogni volta che lo preparo c’è felicità! Sembra difficile ma in realtà la procedura è la stessa del tradizionale ragù alla bolognese: a…
I burger Tex Mex sono il mio asso nella manica quando organizzo le cene improvvisate! Amo la compagnia, amo organizzare cene all’improvviso e amo festeggiare anche se non ci sono occasioni speciali. Spesso organizzo le serate #hamburger e mi piace prepararlo con gli ingredienti…
La tortilla di patate è una ricetta che mi ha insegnato Ana, la mia vicina di casa spagnola di Pavia quando ero studentessa universitaria. Mi ha insegnato tutti i trucchi e tutti i passaggi per realizzarla al meglio ma oggi vi voglio suggerire una…
Il cosciotto d’anatra all’arancia e melagrana è una delle mie ricette preferite che sono solita cucinare durante le festività natalizie. Per cucinare al meglio l’anatra ed evitare che le sue carni risultino dure, è sempre meglio affidarsi ad un termometro per constatare il grado…
I fagottini di sfoglia sono davvero facili da realizzare. Io li preparo spesso quando ho ospiti perchè cuociono in pochi minuti e utilizzo ciò che ho in frigorifero come ripieno. Oggi ho utilizzato della cicoria ma potete tranquillamente sostituirla con la verdura che preferite:…
Le patate americane con GranMix Tex Mex sono una ricetta facile, veloce e geniale per un aperitivo originale insieme agli amici! Ma non solooooo! Belle filanti e belle piccantine come piacciono a me! Una vera gioia per gli occhi e per il palato! Per…
Prima di raccontarvi la ricetta dei triangoli di pasta fillo con tonno e acciughe, devo condividere con voi una notizia super golosa! A Milano, in via Marghera 2, arriva la boutique del gusto di Callipo, azienda calabrese di conserve alimentari di qualità. Il format…
Ci sono momenti della vita in cui godersi ciò che si ha seminato. Standosene seduti comodi, copertina con le renne sulle gambe, ad osservare e raccogliere. Come mi dico spesso con Francesca, la vita è fatta di fasi e alla fine è anche bello…
I bagels salati sono deliziosi. Ero molto curiosa di prepararli a casa e devo ammettere che il risultato mi ha lasciata molto soddisfatta. I bagels sono un’ottima alternativa ai buns, alle focacce e alle piadine e sono davvero carinissimi nell’aspetto. Oggi ho voluto farcirli…
Factory Food Designers, il cuore della ricerca gastronomica di Autogrill La Factory Food Designers, nell’headquarter di Autogrill, è la casa dell’innovazione del Gruppo: uno spazio dedicato alla ricerca e allo sviluppo, pensato per interpretare la ristorazione in maniera olistica. Un luogo in cui persone…
Le puntarelle alla romana sono la mia passione. Le puntarelle sono i germogli di una particolare varietà di cicoria catalogna che si presenta come un cespo di foglie di un bel verde intenso e di forma allungata, con la costa bianca e la parte verde seghettata. All’interno del cespo si…
Per me non esiste stagione fredda senza cioccolata calda fatta in casa. Come resistere alla bontà? Quando ero più piccolina ero solita preparare la cioccolata con le pratiche bustine già pronte ma come sempre, basta veramente poco per evitare di comprarle già fatte e…