La torta al cioccolato e pistacchi salati è una delle mie preferite ed è davvero semplice da preparare. La ricetta di questa torta è senza farina e senza lievito, potete utilizzare il burro senza lattosio quindi è una ricetta dedicata a tutti 🙂 Se…
La creme brulée è un dolce al cucchiaio, grande classico della cucina francese. Una deliziosa crema d’uova e panna, cotta in forno, ricoperta da una sfoglia croccante di zucchero caramellato. Una ricetta davvero facile per ottenere un dessert fantastico! Per realizzare la creme brulèe non vi servirà…
Prima di condividere con voi la ricetta delle patate Hasselback con panna acida e guanciale dobbiamo fare un passo indietro. Le patate Hasselback, o Hasselbackspotatis, sono un contorno tipico della cucina svedese, semplice e davvero gustoso. Nella preparazione le patate sono tagliate in fette…
Le uova alla turca dette anche turkish eggs spopolano su instagram da tanti mesi. Ma sapete come sono preparate? Devo ammettere che gli ingredienti sono insoliti perchè l’ingrediente principale è lo yogurt! La ricetta è estremamente semplice da realizzare ed è davvero bella da…
Lo sgombro marinato all’aceto è un secondo piatto di pesce molto semplice e molto buono, adatto per ogni occasione. Sappiamo tutti che il pesce azzurro ha tantissime proprietà nutritive: esso infatti è ricco di acidi grassi buoni, gli Omega 3, di sali minerali tra cui calcio,…
Il plumcake timo e limone è stata una rivelazione: l’ho assaggiato durante le mie vacanze estive in Alto Adige e me ne sono perdutamente innamorata. Non avevo mai utilizzato prima d’ora il timo nei dolci e vi devo dire in tutta onestà che è…
Preparare le zucchine marinate crude è molto facile. Si parte da delle fettine di zucchine sottilissime che si fanno marinare in un’emulsione preparata con succo di limone, olio extra vergine di oliva, sale e pepe. Le zucchine marinate sono un piatto sfizioso e molto versatile che…
La crostata morbida al cioccolato e lamponi è veramente una delizia! Seppur si chiami crostata però la base non è realizzata con la pasta frolla bensì da un impasto simile al pan di spagna. Il vero trucco di questa torta sta nell’utilizzo dello “stampo…
Il vitello tonnato è uno dei secondi piatti freddi più classici della tradizione culinaria italiana da molti chiamato anche vitello tonnè. Il vitello tonnato si può servire come antipasto o come secondo, l’importante è che le fettine di carne siano sottili (se possibile tagliatele con l’affettatrice) per…
Oggi vi propongo una ricetta simpatica e divertente: tacos di pollo piccanti! Ovviamente il petto di pollo è stato cotto al bbq. Niente paura, se non potete cuocere il pollo al bbq, potete cuocerlo in padella o in forno, basterà cuocere la carne alla…
Il formaggio spalmabile fatto in casa vi regalerà tantissime soddisfazioni perchè realizzarlo è un vero e propio gioco da ragazzi. Per prepararlo avete bisogno di soli due ingredienti: yogurt (meglio se intero) e sale. se preferite, potete utilizzare lo yogurt greco. Lo yogurt colato a…
La pasta al pesto di peperoni e pomodori secchi è una ricetta a dir poco deliziosa. Molto estiva, goduriosa e saporita, porterà gioia sulla vostra tavola. Ho deciso di impreziosire questa ricetta con un tocco di Caciocavallo Silano DOP di Murgella, brand di Caseificio…
Le mini tarte tatin ai mirtilli sono un dolcetto davvero sfizioso. Un dolce facile, veloce e versatile: bastano pochi ingredienti ed il gioco è fatto! Se non amate i mirtilli potete sostituirli con la frutta che più vi piace: mele, albicocche e pesche! Mini…
Gli spiedini di verdure con scamorza affumicata sono davvero deliziosi. Indicati per un aperitivo tra amici nelle calde serate estive oppure come antipasto per il pranzo della domenica, sono sicura che porterete in tavola tanta gioia! Chiaramente potete sostituire gli ingredienti con ciò che…
Impazzisco per fave e cicoria! Questa ricetta è tra le mie top 10! Amo follemente questo piatto di origini pugliesi e sarei in grado di mangiarlo tutti i giorni! Protagoniste del piatto sono le fave secche decorticate e la cicoria selvatica, erbetta spontanea dal…
Il salmone al bbq su placca di cedro è stata una vera scoperta. Non avevo mai cucinato sulla placca di cedro: ho studiato, mi sono preparata et voilà! Una bontà U N I C A! La placca di cedro nella cottura al bbq conferisce…
Il petto di pollo cotto a bassa temperatura (cbt) regala soddisfazioni. Non ho mai mangiato un petto di pollo cosi morbido, succulento e tenero! Una ricetta sana ed economica che consiglio proprio a tutti! Ovviamente per prepararla dovete disporre dell’attrezzatura per la cbt ovvero il roner, i…
I moscardini in umido (detti anche alla Luciana) sono un secondo piatto molto appetitoso e facile da realizzare. Il segreto per la riuscita di questo piatto è la cottura lenta! Gli ingredienti sono semplici: aglio, olio extra vergine di oliva, pomodoro e peperoncino. I moscardini in…
Ogni volta che vi mostro le verdure arrosto su Instagram, ricevo tantissimi messaggi per sapere la ricetta. Onestamente io non la definirei propriamente ricetta perchè i passaggi sono davvero semplici. Non utilizzo mai le stesse verdure per fare il mio roast: dipende sempre da ciò…
Il Risi e Bisi con crudo di gamberi vi stupirà. Come immagino saprete, i risi e bisi sono un primo piatto a base di riso e piselli tradizionale del Veneto, in particolare delle città di Venezia e Vicenza. Questo piatto è molto particolare perché si…
Dal 1896 la famiglia Fia produce vini di Langa coniugando passione, dedizione alla terra e testardaggine. Giovanni, Maurizio, Rocco, Fiorella ed oggi, anche Umberto e Flaviana: 3 generazioni unite dalla passione per la terra ed il vino. Quella dell’azienda di famiglia Fia è una…
La Pasticceria Gattullo crea le uova di Pasqua solidali a sostegno dell’associazione per l’Aiuto ai Giovani Diabetici. Gattullo vanta una storia di tradizione e qualità che nasce a Milano nel 1961: da oltre 50 anni l’arte pasticcera rende più dolci e sfiziosi i momenti…
Il cosciotto d’agnello è uno dei secondi piatti che cucino sempre o a Pasqua o a Pasquetta; l’agnello infatti è il simbolo della Pasqua per eccellenza, la portata principale presente in questo giorno sulla maggior parte delle tavole degli italiani. Una carne molto saporita…
Per onorare Bergamo, città della cultura 2023 insieme a Brescia, ho voluto cucinare una ricetta tipica. In passato, quando la caccia era infruttuosa, si era soliti sostituire gli uccellini (allodole, fringuelli, tordi, passeri, peppole o quaglie con delle fettine di carne) con delle fettine…
La torta allo yogurt greco è davvero deliziosa. Un dolce soffice e buonissimo, semplice e facile da preparare con tutto il gusto unico dello yogurt greco. Ho deciso di fare uno strato in superficie con una coulis al mango ma ovviamente potete scegliere di…