I burger con farina di ceci e verdure sono un’alternativa veg ai soliti burger di carne. Ho letto una ricetta simile sul web poco tempo fa e allora ho deciso di sperimentare: ho aggiunto alla farina di ceci le verdure che avevo in frigorifero…
CAPRESE IN BICCHIERE CON POMODORINI CONFIT
La caprese in bicchiere è un’idea fingerfood molto sfiziosa per gustare un antipasto fresco e colorato in maniera alternativa e originale. Servita nei bicchierini monoporzione, è un’idea divertente per proporre un classico della tradizione italiana! Caprese in bicchiere Ingredienti per 6 fingerfood Due mozzarelle…
INGREDIENTI per realizzare la quiche ai carciofi: 1 rotolo pasta sfoglia 4 carciofi 200 gr ricotta 100 gr parmigiano 1 uovo 1 spicchio d’aglio Olio EVO q.b Sale e Pepe q.b PROCEDIMENTO per realizzare la quiche ai carciofi: Iniziate pulendo i carciofi. Eliminate le spine,…
I Burger di quinoa e spinaci sono una variante vegetariana dei tradizionali hamburger di carne. I Burger di quinoa e spinaci si preparano infatti con questi due ingredienti, amalgamati da formaggio parmigiano, albumi e pangrattato. Burger di quinoa con spinaci Ingredienti per 6 burger: 200 g di quinoa…
Ingredienti per 4 torrette: 16 fette di melanzane (fette rotonde) / due melanzane 250 gr di polpa di pomodoro uno spicchio d’aglio foglie di basilico fresche sale e pepe olio evo q.b 2 mozzarelle di bufala Procedimento: Tagliate le melanzane in modo da realizzare…
Ingredienti per preparare l’insalata di carciofi con olive taggiasche – 4 persone: 4 carciofi 3 limoni Sale e pepe q.b 100 g di olive taggiasche Olio evo q.b Procedimento per realizzare l’ insalata di carciofi con olive taggiasche : I carciofi anneriscono subito quindi…
Ingredienti per 4 persone: 2 zucchine 100 gr di formaggio spalmabile Sale e pepe q.b Un cucchiaio di olio evo 6 foglie di menta fresca Procedimento: Tagliare le zucchine in sottili strisce longitudinali con una mandolina e grigliatele. Lavare, asciugare e tritare la menta,…
I cestini di pasta brisé con verdure al forno è uno dei finger food più sfiziosi che ci siano! Sono super colorati e porteranno in tavola un sacco di allegria; piacciono davvero a tutti. Cestini di pasta brisé con verdure Ingredienti per 10 cestini…
I fusilli con crema di peperoni sono uno dei piatti che amo di più! Adoro i peperoni e adoro il basilico; direi che questo è proprio un piatto tipicamente estivo ma dovete sapere che lo preparo anche d’inverno quando ho nostalgia del calore estivo.…
Avete dei bei porcini secchi ma non volete la solita pasta con i funghi in bianco? Ebbene vi propongo una ricetta in rosso! Ecco la mia versione degli spaghetti con sughetto di funghi porcini! Ingredienti 4 persone: 350 gr di spaghetti 300 gr passata…
Curiosi di sapere come si prepara la pappa al pomodoro? Questa è la ricetta facilissima che è solita fare mia madre! Ecco la ricetta: Ingredienti per 2 persone: 300 g di pane raffermo 20 foglie di basilico 2 spicchio d’aglio brodo vegetale o acqua…
Ingredienti per preparare la crema di broccoli – 4 persone: 350 g di broccoli Due patate medie 1 spicchio d’aglio 500 ml brodo vegetale sale e pepe q.b olio d’oliva extravergine semi di zucca q.b Una decina di nocciole Parmigiano grattugiato q.b Procedimento per…
Il risotto al rosmarino e prosecco è un primo piatto cremoso e profumato, una pietanza semplice e raffinata che piace davvero a tutti. Il risotto al prosecco è una ricetta adatta ai giorni di festa ed è perfetto per una cena elegante: stupirete i vostri ospiti con un…
Il risotto alla zucca con tartufo è una delle leccornie autunnali che mi piace di più. Un piatto semplicissimo che regalerà gioia ai tutti commensali della tavola! Risotto alla zucca con tartufo Ingredienti per 4 persone: 350 g di riso carnaroli 250 g di…
La polenta taragna è un piatto in grado di racchiudere tutti i sapori intensi del territorio, una vera delizia da gustare nelle fredde giornate invernali. Quando la preparo provo gioia infinita, le mie papille gustative suonano a festa e al momento dell’assaggio provo una…
L’indivia belga in padella è una ricetta facile e veloce per portare in tavola un contorno invernale davvero gustoso. L’indivia belga è una discreta fonte di vitamine A, C e del gruppo B ed è inoltre un’ottima fonte di acido folico (vitamina B9), essenziale per…
I funghi porcini trifolati hanno accompagnato la mia giovinezza. Come sapere sono nata in Valtellina e i miei genitori hanno una meravigliosa baita in mezzo al bosco. In estate, tutti i giorni, insieme a mamma Lety, si andava a cogliere i funghi nel bosco.…
I rosti di patate e zucchine sono di origine svizzera, dove il rosti è una delle più famose ricette tipiche nonché tra le più apprezzate. Ingredienti per 4 persone: 2 zucchine medie, 1 patata grande, Olio di semi, Basilico tritato fine, Sale e pepe q.b…
RISOTTO AI FUNGHI PORCINI Ingredienti per 4 persone: 4 porcini medi belli sodi 350 gr di riso Carnaroli 70 gr di burro 3 cucchiai di olio evo 2 spicchi d’aglio Sale e pepe q.b 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 50 gr di parmigiano grattugiato…
Da buona valtellinese non potevo che non raccontarvi la ricetta degli sciatt, piatto tipico della mia terra! Gli sciatt sono dei bignè fritti di farina di grano saraceno con all’interno un cuore di formaggio fuso. Dovete assolutamente assaggiarli, sono una vera goduria!! Come formaggio…
Ingredienti per 4 persone: 300 gr farina 3 uova fresche 60 gr spinaci freschi Sale q.b Condimento: 80 gr burro 4 cucchiai di olio evo 5 foglie di salvia 80 gr parmigiano grattugiato Procedimento: Lessate gli spinaci in abbondante acqua salate. Strizzateli e tritateli.…
Ecco qui la ricetta dei pizzoccheri.. io li mangio praticamente ogni settimana! Piatto tipico della Valtellina, dove sono nata, buonissimo e super calorico! Mi chiedete spesso quale è la ricetta vera, se ci vanno le biete, se ci vanno i fagiolini e così disocrrendo.…
Le melanzane marinate all’origano sono una specialità delle mia mamma. La ricetta originale risale al 1972 perchè si tratta di una ricetta letta sulla sesta edizione del Cucchiaio D’Argento. Le prepara spesso tutto l’anno e sono un antipasto perfetto! Non manca occasione per portarle…
Ingredienti per preparare l’insalata di farro con tonno, olive e pomodorini – 4 persone (e più) 250 g di farro 200 g di pomodorini Funghi champignon sott’olio q.b 250 di tonno in scatola 150 g olive taggiasche Sale e Pepe q.b Olio extra vergine di…
Oggi pubblico il mio primo post su tacchiepentole.com, sono molto emozionata. So che probabilmente scrivere la ricetta della bruschetta è un poco ridicolo ma vi voglio raccontare come le faccio io, secondo il mio gusto! Partiamo dal presupposto che la vera bruschetta si fa…