Il carbone vegetale non è altro che una polvere derivante dalla carbonizzazione senza fiamme della legna di pioppo, di salice o di altre varietà. Per ottenerla, si porta il legname e i suoi derivati a una temperatura molto elevata – anche di oltre 600…
La vellutata di cavolfiore è un passato saporito e ricca di vitamine, un primo piatto caldo perfetto perla stagione fredda! Il cavolfiore possiede numerose proprietà: ha alti livelli di minerali (come il potassio), acido folico, fibre, calcio, ferro, fosforo e vitamina C. Viene usato per prevenire molte…
Oggi vi propongo la ricetta della frittata con zucchine e funghi champignon, un secondo piatto facile, veloce ed economico! Frittata con zucchine e funghi champignon Ingredienti per 4 persone: 6 uova, 300 g di funghi champignon 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato Mezzo bicchiere di…
Questi muffin alla zucca non contengono burro, sono leggeri ma gustosi! Ecco la mia ricetta dei muffin alla zucca e cannella! Ingredienti per 6 muffin: 350 g di farina manitoba 180 g di zucchero 2 uova 150 g di zucca gialla cotta in forno…
A volte la sera davvero non so cosa cucinare, complice anche il fidanzato vegetariano che rende le cose più complicate. La ricetta della crema di ceci e patate è un asso nella manica che tiro fuori all’occorrenza, ricetta super indicata per la stagione fredda.…
Ingredienti per realizzare la CIALDA DI PARMIGIANO CON CHAMPIGNON E MELANZANE – 4 persone: 250 gr di champignon freschi 1/2 bicchiere di vino bianco 1 spicchio di aglio Una melanzana sale, pepe prezzemolo parmigiano grattugiato q.b olio di oliva olio evo Preparazione per la…
La pasta con champignon e melanzane sono un primo piatto ricco e gustoso che porterà allegria in tavola. Sapori semplici e tradizionali che diventano un vero incontro di gusto e un piacere per il palato. La ricetta è davvero semplicissima e potete utilizzare il…
I tagliolini di grano saraceno burro e salvia fanno parte della mia infanzia; amo i tagliolini, amo la loro forma fine (diversa da quella dei pizzoccheri in quanto somigliano di più ad una tagliatella) e adoro condirlo con il burro fuso e le foglioline…
La polenta taragna con porcini trifolati è il mio confort food preferito. Se potessi mangerei questo piatto ogni domenica e io sono moooolto fortunata perchè mangio i funghi porcini che raccoglie la mia mamma d’estate nei boschi della Valtellina. Da brava montanara amo follemente…
Ingredienti per 4 persone : 1200 gr di zucca 400 gr di farina 00 80 gr di burro 10 foglie di salvia 150 gr di Parmigiano grattugiato Preparazione: Tagliare la zucca e farla asciugare in forno per 50 minuti a 180°, passarla nel passaverdure…
Il risotto con gli spinaci freschi è uno dei miei preferiti, un piatto ricco di sapore, pratico e veloce da preparare e da preparare preferibilmente con gli spinaci freschi di stagione. Questo risotto, nella sua semplicità, conquista davvero tutti i commensali. Se preferite, potete…
La pasta panna e funghi (surgelati) sono una delle ricette che fanno parte della mia vita universitaria. Busta di fughi surgalati e viaaaa! Chi non l’adora????? Pasta panna e funghi Ingredienti per 4 persone: 250 gr di mezze maniche (in alternativa il formato di…
Ingredienti per 4 persone: Una melanzana Due zucchine Un peperone rosso Un peperone giallo Pomodorini q.b Tre carote Foglie di basilico fresco Uno spicchio d’aglio Olio evo q.b Sale e pepe q.b Un litro di latte intero Farina bianca 30 gr di burro Noce…
Ingredienti per 6 muffin salati alle zucchine: 90 g di patate lesse 90 g di farina 00 1 uovo 30 g di burro 8 g di lievito di birra fresco Sale e pepe q.b 200 g di zucchine Mezza cipolla Due foglie di basilico…
Le crespelle ai funghi porcini freschi sono un piatto autunnale che celebra i sapori della stagione. I funghi porcini, protagonisti di questa ricetta, regalano un aroma intenso e terroso che si sposa perfettamente con la delicatezza delle crespelle e la cremosità della besciamella. Questa…
La crema di carote con yogurt greco è un comfort food davvero delizioso. Facile e veloce risolverà tante cene! Se volete potete arricchire la vellutata di carote con della ricotta stagionata oppure con dei crostini di pane aromatizzati all’aglio e al rosmarino. Crema di…
La panzanella toscana è un piatto povero della tradizione. Ricetta di recupero ma ricetta goduriosa perchè buonissima! Per chi mi segue sui Instagram sa che ogni anni vado in Toscana perchè abbiamo una casetta in maremma e nei giorni di vacanza, mangiare la panzanella…
SPAGHETTI INTEGRALI AL LIMONE, SALVIA CROCCANTE E LEMON ZEST
Ingredienti per 4 persone: Un limone non trattato 350 gr di spaghetti integrale Un mazzetto di salvia Olio extra vergine di oliva Sale e pepe Preparazione: Lessate gli spaghetti. Nel frattempo grattugiate la scorza del limone. In una tazza preparate la citronette: spremete il…
INVOLTINI DI ZUCCHINE ALLA PARMIGIANA .. una ricetta gustosa e facilissima! Ingredienti: Due zucchine lunghe Una mozzarella 200 gr passata di pomodoro Sale e pepe q.b Olio evo q.b Parmigiano grattugiato q.b Basilico fresco Uno spicchio d’aglio Procedimento: Lavate e mondate le zucchine; affettate…
Le zucchine in parmigiana bianca è una ricetta sfiziosa e delicata, diversa dalla solita parmigiana di melanzane con il pomodoro. Un’alternativa che vi consiglio spassionatamente! Ingredienti per 4 persone: 1 kg zucchine 150 gr di provola Due mozzarelle 100 gr Parmigiano grattugiato Pepe q.b…
Come cucinare il bulgur? Come accompagnarlo? Ecco un’idea facilissima e gustosa per preparare le polpette di bulgur e lenticchie! Polpette di bulgur e lenticchie Ingredienti per 4 persone: 300 g bulgur 200 g lenticchie (già cotte) Timo fresco q.b Olio extra vergine di oliva…
Ingredienti per preparare il risotto al pomodoro con riduzione di basilico e burrata – 4 persone: 350 g riso Carnaroli 250 ml di polpa finissima di pomodoro Olio extravergine d’oliva q.b ½ cipolla Una noce di burro Grana Padano q.b Basilico fresco q.b Sale…
BULGUR ALLO ZAFFERANO CON PINOLI, UVETTA, RADICCHIO E NOCI
Ingredienti per 2 persone: 200 gr bulgur 6 noci Un ceppo di radicchio Due cucchiai di pinoli Sale e pepe q.b Un cucchiaio di uvetta Un cucchiaio di olio evo Erba cipollina per guarnire Una bustina di zafferano Procedimento: Cuocete il bulgur secondo le…
Ingredienti: Arancia Uvetta Noci bio Songino Finocchio Olio evo (non metto la grammatura poichè ognuno ha gusti diversi!) Procedimento: Tagliate a vivo l’arancia togliendo la parte bianca che è amarognola, sgusciate le noci e tagliate sottile il finocchio. In una bul di vetro mettete…
Gli spaghetti di zucchine, conosciuti anche come zoodles, sono la versione vegetariana degli spaghetti e dei noodles. Buonissimi crudi ma anche sbollentati per qualche istante, gli spaghetti di zucchine si possono condire proprio come un tradizionale piatto di pasta. Ingredienti per 4 persone: 4 zucchine…