Ingredienti per 4 persone: 20 pomodori secchi 1 mazzetto di basilico 50 g di pinoli Due cucchiai di parmigiano reggiano Sale e pepe q.b Olio d’oliva extravergine q.b Uno spicchio d’aglio 350 g di spaghetti Procedimento: Tritate in un mixer tutti gli ingredienti insieme…
Ingredienti per 10 sbrisolona muffin 400 gr di farina 00 150 gr di zucchero semolato 100 gr di burro freddo 400 gr di NutellaR 2 uova medie 8 gr di lievito vanigliato 1 bustina di vanillina Un pizzico di sale Procedimento per realizzare i sbrisolona…
Il cosciotto d’anatra al forno con patate è un secondo piatto tipicamente invernale, da preparare durante le feste natalizie per il pranzo in famiglia o per festeggiare con gli amici. La ricetta che vi propongo oggi è molto semplice da preparare; basterà solo salare, pepare e profumare…
Le manfrigole sono un piatto tipico della cucina tradizionale della Valtellina. Si tratta delle specie di crespelle preparate con farina di grano saraceno e farina bianca, con ripieno a base di formaggio e bresaola, o altri ingredienti tipici della zona, come ad esempio spinaci selvatici o ortiche.…
Oggi ho il piacere di condividere con voi una ricetta che ha un posto speciale nel mio cuore: i peperoni in agrodolce. Questo piatto delizioso e colorato è una tradizione che si tramanda da generazioni nella mia famiglia, arricchendo le nostre tavole estive con…
Le zeppole di San Giuseppe al forno (non fritte) sono i miei dolci preferiti del periodo del carnevale. Mi piace molto cucinarle ma mi piace ancor di più mangiarle! Mi rendo conto che il procedimento è lunghino ma la soddisfazione di averle fatte con…
La zuppa d’orzo e lenticchie è una ricetta della mia infanzia: la mia mamma era solita a prepararla nelle sere invernali quando la temperatura scendeva di gran lunga sotto lo zero. Ho un ricordo molto dolce riguardo a questa zuppa e ogni volta che…
Campari, azienda italiana che produce la famosa bevanda alcolica Campari, ha stretto un accordo per l’acquisizione di Grand Marnier Group, società francese che produce l’omonimo liquore a base di cognac. L’operazione finanziaria ha un valore di 684 milioni di euro e porterà una nuova serie di marchi…
Gli anelli di calamaro in umido sono un gustoso secondo piatto di pesce facile veloce e appetitoso, perfetto per chi ama il pesce ma ha poco tempo in cucina. Anelli di calamaro in umido Ingredienti per 4 persone: 800 g di anelli di calamaro già pronti 250 ml…
I tagliolini con ragù di triglia sono un piatto delizioso che si preparano davvero in pochissimi passaggi; chiedete al vostro pescivendolo di fiducia delle triglie già pulite perchè vi assicuro che pulirle da soli è moooolto difficile! Preparate carta e penna e prendete appunti…
La vellutata di porri e patate è una crema delicata e gustosa da accompagnare con crostini di pane aromatizzati al rosmarino, che la rendono senz’altro più golosa! Vellutata di porri e patate Ingredienti per 4 persone: 500 g di patate un porro porro 100 g di…
A casa Tacchi e Pentole sono arrivati questi auricolari .. chiamarli auricolari per me è riduttivo, perché sono veramente T O P!!! Fashion, stilosi, chic e la qualità del suono .. si sente!! Questi auricolari sono di origine svedese, l’altissima qualità si vede fin…
Ingredienti per 4 persone: 350 g di pappardelle 700 g di Carne macinata di coniglio Due carote Una costa di sedano Una cipolla Uno spicchio d’aglio Sale e pepe Bacche di ginepro Alloro e Rosmarino q.b 50 g di burro Olio extra vergine di…
Per farvi capire come mi piace questo posticino vi dico che io e il mio baby ci facciamo 170 chilometri. Penso vi basti come spiegazione ma adesso vi racconto meglio! 😛 Al cantinì è un ristorantino nel centro di Borno, in provincia di Brescia.…
Le alette di pollo alla messicana, o ali di pollo piccanti sono un piatto sfizioso che molto spesso in Italia troviamo nei menù di pub e fast food ma volete mettere la bontà e la soddisfazione di farle a casa con ingredienti genuini? Tutt’altro gusto! Alette…
Non ho molti ricordi del mio nonno Carlo.. ero molto piccola quando lui è mancato. Ma una cosa me la ricordo, impazziva per le caramelle Rossana. Quando vedo le storiche caramelle con il packagin rosso, mi viene in mente lui! <3 Beh! Dure fuori e…
Fiori di zucca fritti con mozzarella e acciughe Ingredienti per 12 fiori di zucca ripieni: Una mozzarella senza liquido di governo (quella asciutta) 12 fiori di zucca freschi 12 filetti di acciughe Sale e pepe q.b. Olio di semi per friggere 7 cucchiai di…
La Casa Vinicola FAZIO è sita nel Comune di ERICE in un territorio a vocazione vitivinicola millenaria che ha ottenuto il riconoscimento della D.O.C. Erice. I Vigneti di proprietà dell’Azienda si estendono sulle suggestive colline siciliane nel quadrante nord occidentale della provincia di Trapani. La storia dell’Azienda…
Torta pasqualina con spinaci e ricotta Ingredienti 500 g di spinaci freschi 250 g di ricotta vaccina 6 uova Uno spicchio d’alio Olio extra vergine d’oliva 2 fogli di pasta sfoglia rotonda Sale e pepe 100 g di parmigiano grattugiato Torta pasqualina con spinaci…
Il cappuccino di polpo è un piatto che ho avuto il piacere di degustare a Pavia da Petti Fine Restaurant. Lo chef si chiama Federico Petti e proprio lui racconta che gli ingredienti sono in apparenza semplici e tradizionali: polipo, crema di patate, basilico…
Ingredienti per 4 persone: 500 g di pane raffermo Sale e pepe 2 uova Parmigiano grattugiato q.b Latte q.b Uno spicchio d’aglio Prezzemolo fresco q.b Olio d’oliva 100 g di olive nere Paprika dolce q.b Procedimento: Lasciate il pane raffermo in ammollo nel latte. Nel…
Le polpette di lenticchie e orzo sono davvero sfiziose e sono un alleato goloso per la nostra salute: si sa che i legumi consumati insieme ai cereali sono in grado di fornire un apporto ottimale di carboidrati, fibre e proteine vegetali. Le polpette di lenticchie e orzo sono una…
Il finto vitello tonnato o tacchino tonnato è una ricetta super facile, economica, leggera e furba! Sostituiremo la carne di vitello con l’arrosto di tacchino, quello che si trova al banco salumeria. La salsa tonnata è una salsa un po’ rivisitata: metteremo il tonno,…
La vellutata di lenticchie è una di quelle ricette da fare quando i primi freddi iniziano a far capolino! Un pasto caldo e confortevole, quindi questa vellutata è proprio perfetta in questi casi! Vellutata di lenticchie Ingredienti per 4 persone: 300 g di lenticchie due…
Ho assaggiato, per la prima volta, i brownies senza burro (io che amo il burro in ogni doveeeee) e sono rimasta piacevolmente stupita. Chi l’avrebbe mai detto che i brownies sono buonissimi anche senza burro? Brownies senza burro Ingredienti per 4 persone mooooolto golose:…