Prima di raccontarvi la ricetta delle mele in crosta di sfoglia alla cannella, mi piacerebbe parlarli di un aspetto tecnico che ho avuto modo di imparare durante il mio viaggio nel mondo della mela in Alto Adige. Come si degusta una mela: guida alle 5 fasi 1. OsservareIniziate posizionando i pezzi di mela su una superficie chiara e neutra. Osservate la forma (rotonda o ovale), il colore (giallo, rosso, verde o bicolore) e la presenza di lenticelle (i piccoli pori…
Quando si parla di salumi l’attenzione è spesso focalizzata su quei prodotti che per ragioni ben note hanno reso il nostro paese celebre in tutto il mondo, nella fattispecie i pregiati prosciutti crudi e la deliziosa mortadella. Esistono tuttavia altri prodotti della medesima categoria…
Faak “Cibo e Vino a Ribellione Naturale”: un concept fuori dagli schemi Faak “Cibo e Vino a Ribellione Naturale”, il nuovo progetto di chef Viviana Varese. Un locale innovativo e poliedrico situato in Via Arnaldo da Brescia 5, che rompe gli schemi tradizionali della…
Il crumble lamponi cioccolate con avena è croccante fuori, morbido dentro e ha un irresistibile contrasto di sapori: è il dolce perfetto per chi ama le consistenze avvolgenti e il gusto intenso. L’acidità fresca dei lamponi incontra la dolcezza del cioccolato fondente, mentre l’avena…
Prima di raccontarvi nel dettaglio la ricetta dell’insalata di radicchio, pollo grigliato e mele, vorrei parlarvi del food pairing. Qualche settimana fa sono stata ospite di una masterclass di Vanity Fair dove ho avuto modo di approfondire alcuni aspetti in riferimento al mondo mela.…
Il carrè di maiale alle mele è un classico della mia cucina natalizia: un piatto che scalda l’atmosfera e racchiude tutto il sapore delle feste. La dolcezza delle mele si fonde con la tenerezza della carne, creando un connubio perfetto per i momenti di…
I burger di ceci e zucca con tonno sono un’idea originale e gustosa per arricchire la vostra tavola! Si tratta della soluzione perfetta: questi burger sono sani, saporiti e facili da preparare. Questa ricetta unisce la cremosità della zucca, la versatilità dei ceci e…
I doni che regalano sorrisi La Fondazione Dottor Sorriso è un’organizzazione che, da oltre 25 anni, si dedica a portare gioia e leggerezza ai bambini ricoverati in ospedale, utilizzando la magia della clownterapia. Grazie al lavoro di clown professionisti specializzati, la fondazione trasforma momenti…
Con il freddo che finalmente bussa alle nostre porte il pensiero vola già verso le feste natalizie, le più attese e calorose dell’anno, e alla ricerca dei regali. In un tempo in cui sembriamo volere tutto, ma anche avere già tutto, i regali gourmet…
La vellutata di finocchi, sedano, porri e mele è un abbraccio caldo e profumato per le serate autunnali! In questa ricetta ho combinato il gusto delicato del finocchio e del sedano con la dolcezza della mela, perfetta per dare quel tocco inaspettato. Prima di…
La torta cioccolatino è un dolce irresistibile e ricco, perfetto per gli amanti del cioccolato. Preparata con soli tre ingredienti, questa torta sorprende per la sua semplicità e intensità di gusto. Basta scegliere un ottimo cioccolato fondente, panna fresca e un tocco di cacao…
Il crostone caprino, speck e mela è un abbinamento perfetto tra sapori dolci e salati. Questa ricetta è ideale per un aperitivo sfizioso, un antipasto veloce o una cena leggera, ed è facile da realizzare in pochi minuti. Il croccante del pane tostato si…
Buonissima 2024: Torino capitale della gastronomia internazionale Dal 22 al 27 ottobre, Torino è stata il centro di un’esperienza enogastronomica senza precedenti grazie alla quarta edizione di Buonissima, il festival che ha riunito alcuni dei più importanti chef stellati a livello mondiale. Grazie a…
I japchae coreani alle verdure sono buonissimi! I l japchae è il piatto di noodles più diffuso in Corea ed è facile da preparare, salutare, ricco di sapori grazie alla salsa di soia e all’olio aromatizzato al sesamo. Tradizionalmente questa pietanza viene giusta nei…
Oggi vi presento l’insalata di cavolfiori al tonno, pomodori secchi e olive: un piatto delizioso che è una vera e propria esplosione di sapori mediterranei! Si tratta di un piatto ricco di sapore e perfetto per chi cerca una soluzione fresca e veloce, ma…
Gente di Lago e di Fiume: il festival dedicato alla cultura dell’acqua dolce L’evento Gente di Lago e di Fiume, conclusosi recentemente sul Lago Maggiore, ha celebrato la sua settima edizione con un programma vario e coinvolgente, destinato a promuovere la cultura dell’acqua dolce…
Le costine di manzo con cavolo nero e ceci sono un comfort food davvero delizioso. Per la ricetta ho preso ispirazione dalla ricetta delle costine e verze e ho pensato di apportare qualche modifica sostituendo la verza con il cavolo nero e aggiungendo i…
Le crespelle ai funghi misti e besciamella sono un primo piatto gustoso e avvolgente, perfetto per le occasioni speciali o un pranzo in famiglia. La combinazione dei funghi, ricchi di sapore e profumo, con la cremosità della besciamella, crea un abbraccio confortevole nelle giornate…
La ricetta delle cheesecake alle mele con caramello salato in monoporzione unisce la cremosità della cheesecake con la freschezza delle mele e il sapore irresistibile del caramello salato. Ideale per chi cerca un dessert semplice e goloso, senza dover accendere il forno. Le origini…
La vellutata di borlotti freschi con ricotta di capra e crostini alla salvia è un piatto che unisce sapori rustici e raffinati, ideale per le serate più fresche o per un pasto leggero e nutriente. I borlotti freschi conferiscono alla vellutata una consistenza cremosa…
La crema di polenta con funghi e uova CBT è un piatto che unisce la semplicità rustica della polenta con la raffinatezza dei funghi e delle uova cotte a bassa temperatura. Questo abbinamento perfetto di consistenze cremose e sapori intensi di bosco, offre un’esperienza…
I cavatelli con fagioli freschi sono un piatto tradizionale che racchiude tutto il sapore genuino della cucina italiana. Questa ricetta, semplice ma ricca di gusto, unisce la morbidezza dei cavatelli (fatti in casa non da me ihihhihi) alla consistenza cremosa e ricca dei fagioli…
Villa Elena a Bergamo è un’icona gastronomica, dove la raffinatezza incontra il sapore sotto la guida di Enrico Bartolini e del talentuoso chef Marco Galtarossa. Villa Elena, incastonata sulla collina di San Vigilio a Bergamo Alta, rappresenta l’ultima creazione del rinomato chef Enrico Bartolini.…
Quando si parla di pastrami, non si può fare a meno di menzionare Katz’s Delicatessen, una vera istituzione a New York. Fondata nel 1888, Katz’s è famosa per i suoi generosi panini al pastrami, che hanno attirato sia i residenti locali che i turisti…
Prima di condividere con voi la ricetta della tartare di tonno con mele e yogurt di capra, vorrei farvi una domanda: Perchè le mele sono buone anche d’estate? Le mele sono buone anche in estate per diversi motivi legati alla loro coltivazione, conservazione e…