ABOUT FOOD

COME GUSTARE IL SALAME NEL MODO MIGLIORE: ABBINAMENTI PERFETTI PER OGNI SITUAZIONE

19/02/2025

Quando si parla di salumi l’attenzione è spesso focalizzata su quei prodotti che per ragioni ben note hanno reso il nostro paese celebre in tutto il mondo, nella fattispecie i pregiati prosciutti crudi e la deliziosa mortadella. Esistono tuttavia altri prodotti della medesima categoria che spesso passano ingiustamente in sordina, ma che in realtà si rivelano essere delle ricchezze gastronomiche di antica tradizione e dal sapore inimitabile.

Il salame rappresenta certamente uno dei più grandi esempi in questo senso, sebbene la sua popolarità sia cresciuta notevolmente nel corso delle ultime decadi. Che si tratti di un salame Napoli, una spianata o di un salamino dolce, questa famiglia di salumi riesce sempre a donare qualcosa di speciale all’esperienza di degustazione, per via di preparazioni e spezie in grado di esaltare al massimo il sapore della carne con la quale vengono preparati. Ecco quindi alcuni consigli, accortezze e abbinamenti che aiuteranno a gustare al meglio questi magnifici salumi.

La scelta dei farinacei

Il salame è un salume molto saporito, motivo per il quale è sempre consigliabile accompagnarlo con dei pani non speziati o conditi, o perfino con del pane senza sale tipico della Toscana. 

Anche la pizza bianca e la semplice focaccia rappresentano delle scelte estremamente valide per accompagnare questo insaccato, mentre la pasta sfoglia è il perfetto confezionamento per il connubio tra salame e torte salate, oltre che per deliziose pizze rustiche.

Quali formaggi abbinare al salame

Prima di iniziare un discorso sull’abbinamento dei formaggi, è bene precisare che ogni tipologia di salame presenta le proprie peculiarità, ma generalmente esso si presta volentieri a unioni molto varie in questo senso.

Molto spesso lo si può vedere infatti servito insieme a del Grana a scaglie, ma anche la stracciatella può rivelarsi una soluzione ottimale in alcune situazioni. Ottime anche le accoppiate con il Brie, formaggio francese dal gusto dolciastro, e l’emmenthal.

Frutta e verdura

A molti potrebbe sembrare strano, ma il salame può davvero rappresentare un partner eccezionale per alcuni tipi di frutta. Nello specifico questo salume ben si sposa con i sapori molto dolci di kiwi, pesche e albicocche, in quanto va a creare un’esplosione di sapore contrastanti davvero appagante.

Esso può inoltre essere servito con le mele e melograni, mentre peperoni e carciofi si ergono tra le verdure migliori per accompagnarlo.

COME GUSTARE IL SALAME

Immagine di rawpixel.com su Freepik

Cosa bere insieme a del buon salame?

Anche in questo caso tutto dipende dal tipo di salame che si sceglie di gustare. Per le tipologie maggiormente stagionate sono ad esempio consigliabili dei vini rossi dal carattere forte, oppure, per la filosofia opposta, delle bollicine in grado di sgrassare piacevolmente la bocca dall’intensità della carne.

Anche delle birre artigianali bionde e agrumate si presentano come una scelta azzeccata in combinazione con questo gustoso salume, cosi come le rosse dai toni più fruttati.

Ciò che conta è scegliere il beverage d’accompagnamento in base alla stagionatura del salame, in modo tale da organizzare un’esperienza gustativa unica.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply