Amo il risotto e lo mangerei tutti i giorni. D’estate lo preparo con ingredienti freschi e di stagione; oggi vi voglio proporre un risotto super delizioso e super veloce per soddisfare i vostri commensali: il risotto al pomodoro ciliegino con basilico, ricotta e mandorle!
Cos’ha di speciale questo risotto? Sicuramente la freschezza della ricotta, la croccantezza delle lamelle di mandorle e la bontà della salsa pronta di pomodoro ciliegino Agromonte, già condita erealizzata solo con ingredienti genuini.
La salsa pronta di pomodoro ciliegino Agromonte contiene solo prodotti di prima scelta e proprio per questo riesce a conservare il gusto tradizionale della tipica prelibatezza siciliana. Lavorata con procedimenti naturali, ha un bassissimo contenuto di acidità e conserva intatto il gusto dolce del ciliegino. A racchiuderne il sapore, una bottiglietta di vetro di colorazione ambrata per proteggere il prodotto dalla luce: proprio la tipica confezione della birra che tradizionalmente veniva usata nelle case per contenere la salsa appena fatta!
Ma vediamo ora la ricetta! Siete curiosiiii?

Risotto al pomodoro ciliegino con basilico, ricotta e mandorle
Ingredienti per 4 persone:
- 350 g di riso Carnaroli
- 200 ml di salsa pronta di pomodoro ciliegino Agromonte
- un mazzetto di basilico fresco
- mezza cipolla
- un litro di brodo vegetale
- 50 g di parmigiano grattugiato
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe q.b
- mezzo spicchio d’aglio
Procedimento:
Per preparare il risotto al pomodoro con basilico, ricotta e mandorle iniziate tritando la cipolla.
Mettete la cipolla a rosolare con il basilico e un filo d’olio; unite quindi il riso carnaroli e fatelo tostare bene.
A questo punto unite un mestolo di brodo e la salsa pronta di pomodoro ciliegino Agromonte.
Cuocete il risotto aggiungendo il brodo caldo poco alla volta. Regolate di sale e di pepe.
Nel frattempo preparate l’olio aromatizzato al basilico: nel boccale del frullatore inserite 1 dl di olio extra vergine di oliva, un pezzettino di aglio e 5/6 foglie di basilico tagliate anch’esse a pezzettini. Frullate fino a quando il composto sarà omogeneo.
Quando il risotto sarà giunto al termine della cottura, spegnete la fiamma, aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate per un minuto.
Porzionate il risotto e su ogni piatto unite della ricotta sbriciolata, delle lamelle di mandorla e un generoso cucchiaio di olio aromatizzato.

Post in collaborazione con Agromonte
Ti è piaciuta la ricetta? Leggi anche:
ZUPPETTA FREDDA DI POMODORO E MELANZANE
No Comments